
Per salvare la vista
Consulenza e informazioni rigorose e documentate.
Consulenza e informazioni rigorose e documentate sulle malattie della retina, su malattie dell’occhio quali il glaucoma e la cataratta, e sulle possibili terapie.
Retina Suisse è l’associazione delle e dei pazienti con retinite pigmentosa (RP), degenerazione maculare, sindrome di Usher e altre malattie del fondo dell’occhio.
Adesso due donne ticinesi fanno parte del comitato di Retina Suisse, e il nuovo presidente è un romando da Ginevra

Dopo dieci anni di mandato, caratterizzati dalla modernizzazione e dall’ampliamento dei servizi, la presidente di Retina Suisse, Susanne Trudel, si è ritirata in occasione della 46a Assemblea generale, il 12 aprile 2025. La presidente passa il testimone a Laurent Delétraz, già membro di comitato. Con lui, la presidenza è detenuta per la prima volta da un Romando.
di piùAttualità
Il glaucoma è una malattia molto diffusa e rappresenta un pericolo insidioso: quando si manifestano i sintomi, il danno agli occhi è già irreparabile.

Il glaucoma è una compromissione del nervo ottico. Solitamente la causa risiede in un’eccessiva pressione intraoculare. Dopo la cataratta (offuscamento del cristallino), il glaucoma è la seconda causa di cecità nel mondo. Il problema basilare è che un glaucoma su due viene riconosciuto troppo tardi.
di piùConsigli
Chi esegue un’analisi genetica dispone di maggiori opportunità di ricevere un trattamento

Nel caso di una malattia oculare ereditaria, un test genetico è la scelta più ovvia. Solo l’identificazione esatta del gene «difettoso» consente una diagnosi precisa e un trattamento efficace in futuro.
di piùRicerca
Morbus Stargardt: «Modificare» i geni per preservare la vista

Ricercatrici e ricercatori dell’Istituto di oftalmologia molecolare e clinica di Basilea hanno sviluppato un nuovo tipo di terapia genica, grazie alla quale si potrebbe rendere potenzialmente curabile la malattia di Stargardt, una forma comune di degenerazione maculare ereditaria.
di piùNoi siamo Retina Suisse!
Retina Suisse è l’associazione delle e dei pazienti con retinite pigmentosa (RP), degenerazione maculare, sindrome di Usher e altre malattie del fondo dell’occhio.

Retina Suisse consiglia e informa le persone con una degenerazione retinica, i loro congiunti e amici come pure il grande pubblico; incoraggia lo scambio d’esperienze e il sostegno reciproco dei suoi membri; promuove la ricerca scientifica nel campo delle degenerazioni retiniche allo scopo di trovare delle terapie per queste malattie finora curabili solo in casi particolari o ancora incurabili.
L’attività d’informazione di Retina Suisse poggia su riconoscimenti scientifici dimostrati e si avvale del sostegno di un comitato medico-scientifico.