Geni mutati, il diritto di sapere e di non sapere

Test genetici per persone con disabilità visiva: quali sono i vantaggi e i problemi? Questo è stato l’argomento che ha acceso una vivace discussione tra i partecipanti alla 44a Assemblea generale
di piùQuando le persone disabili sono considerate un fattore di costo

La legge federale sull’eliminazione di svantaggi nei confronti dei disabili è in vigore da 20 anni. Sono stati quindi rimossi tutti gli ostacoli?
di piùAttivare le risorse di autoaiuto che portiamo in noi

Le associazioni di pazienti svolgono un ruolo molto importante, poiché offrono consulenza e informazioni rigorose e documentate. Ma aiutano anche a non perdersi d’animo.
di piùBuone cose da mangiare per gli occhi

Si può «mangiare con gli occhi», ma è ben più importante «mangiare per gli occhi». L’alimentazione, infatti, ha un impatto diretto sulla salute.
di piùAlla ricerca di lavoro, tra timore e curiosità

Quando una persona ipovedente si mette alla ricerca di un lavoro, può vivere momenti frustranti ma anche fare esperienze molto positive.
di piùIl diabete danneggia la retina – anche da giovani

Molte persone che non sanno di essere diabetiche possono subire gravi danni alla retina, già con anni di anticipo sui primi sintomi.
di piùUna grande carriera nonostante la disabilità visiva

Il ticinese Manuele Bertoli è gravemente ipovedente. Ciononostante, ha fatto carriera come funzionario pubblico.
di più1.8 milioni di persone fanno fronte a ostacoli e barriere

Le persone con disabilità sono il 22 per cento della popolazione – un fatto che la sessione parlamentare speciale dedicata alla disabilità ha permesso di ribadire.
di più